Medicina di laboratorio al banco del futuro del Ssn
fonte Sanità24 Dal 60% al 70% delle decisioni di tipo medico sono basate su risultati di laboratorio. Ma il settore della diagnostica in vitro pesa attualmente sulla spesa sanitaria per una percentuale tra l'1% e il 2% e, in Italia, la domanda di sistemi diagnostici è in calo (-1% nel 2015 rispetto al 2014, -1,5% di variazione media annua nell'ultimo…
Fabbisogni di personale, Lorenzin apre il tavolo tecnico ai sindacati
fonte Sanità24 Il tavolo tecnico per la definizione dei fabbisogni di personale sanitario “aprirà” a quello che fino a oggi era stato solo un convitato di pietra: l’arco delle sigle sindacali della dirigenza medica sanitaria. La lunga riunione al ministero della Salute ha insomma dato i frutti che le sigle si aspettavano: «In settimana - spiega il segretario nazionale dell’Anaao…
Disabilità. Il ministro Stefani in Calabria. L’assessore Minasi: “Stiamo lavorando al rinnovamento del welfare”
“Per noi la disabilità è una priorità. I primi atti approvati dalla Giunta regionale hanno, infatti, riguardato proprio questa tematica con una delibera sull’autismo”, ha detto assessore regionale alle Politiche sociali, accogliendo il ministro. Per Stefani: “L’obiettivo è creare un sistema in cui le diverse realtà possano incontrarsi - Comuni, Regioni, sociale e terzo settore - per creare una grande…
Mercoledì 11 MAGGIO 2022 Direttore assistenziale. In Lombardia il Pd segue l’esempio dell’Emilia Romagna e presenta una proposta di legge
Il progetto di legge nasce per “andare oltre l’idea che solo i medici possano essere direttore di struttura” e dalla convinzione che “nella gestione della sanità territoriale, il cui potenziamento è previsto dal Pnrr, la figura dell'infermiere è centrale”, ha detto Pizzul, ta i firmatari del provvedimento insieme a Carmela Rozza, prima firmataria. Per Pizzul “gli infermieri e gli altri…
Comparto sanità. Incontro Regioni-Mef: “A breve atto indirizzo integrativo per chiudere trattativa su rinnovo contratto”
Confronto oggi delle Regioni con la sottosegretaria all’Economia Alessandra Sartore sul rinnovo. Caparini (Comitato Settore): “A breve approvazione atto di indirizzo integrativo necessario a disciplinare gli stanziamenti per attuare le disposizioni previste dalla Legge di Bilancio sull’ordinamento professionale e sul salario accessorio. Ciò consentirà all’Aran di chiudere il negoziato con le organizzazioni sindacali auspicabilmente in tempi brevi”. Il Presidente della…
Giovedì 12 MAGGIO 2022 Contratti. Fp Cgil: “Superati ostacoli risorse, procedere a rinnovi sanità e funzioni locali”
Sorrentino: “Poter sbloccare il contratto della sanità è una gran buona notizia ma rimane aperta per la Cgil la vertenza sul piano straordinario per l’occupazione per circa 600 mila addetti nel prossimo biennio, la stabilizzazione dei precari e la necessità di tornare a investire nella sanità e nella pubblica amministrazione per garantire diritti fondamentali dei cittadini”. “Dopo lo sblocco dell’atto…
Obbligo vaccinazione sanitari. Le nuove indicazioni del Ministero agli Ordini per evitare la sospensione: booster entro 120 giorni per chi ha concluso ciclo primario e vaccino entro 90 giorni per i sanitari guariti mai vaccinati
il Ministero della Salute ha fornito chiarimenti su 4 questioni: i termini dai quali decorre l’obbligo della dose di richiamo ai sanitari vaccinati con ciclo primario; decorrenza per l’obbligo per i sanitari mai vaccinati che hanno contratto l’infezione; decorrenza per l’obbligo vaccinale per i sanitari che hanno contratto l’infezione entro 14 giorni dalla somministrazione della prima dose di vaccino bidose;…
Normativa
I documenti legislativi di riferimento utili al tecnico di laboratorio biomedico

ECM Educazione Continua in Medicina
Informazioni e news ECM
Concorsi
Concorsi per tecnico di laboratorio biomedico
Nessun consorso in archivio…