Medicina di laboratorio al banco del futuro del Ssn
fonte Sanità24 Dal 60% al 70% delle decisioni di tipo medico sono basate su risultati di laboratorio. Ma il settore della diagnostica in vitro pesa attualmente sulla spesa sanitaria per una percentuale tra l'1% e il 2% e, in Italia, la domanda di sistemi diagnostici è in calo (-1% nel 2015 rispetto al 2014, -1,5% di variazione media annua nell'ultimo…
Fabbisogni di personale, Lorenzin apre il tavolo tecnico ai sindacati
fonte Sanità24 Il tavolo tecnico per la definizione dei fabbisogni di personale sanitario “aprirà” a quello che fino a oggi era stato solo un convitato di pietra: l’arco delle sigle sindacali della dirigenza medica sanitaria. La lunga riunione al ministero della Salute ha insomma dato i frutti che le sigle si aspettavano: «In settimana - spiega il segretario nazionale dell’Anaao…
istituzione “AZIENDA ZERO REGIONE CALABRIA”
SCARICA DOCUMENTO IN PDF DELLA REGIONE CALABRIA : D.C.S.-del-22.02.2023
“Rilevazione fabbisogni formativi professionali sanitarie A.A. 2023/2024 ex art. 6 ter D. Lgs. 502/92”.
scarica documento in pdf: ULTIMO Verb riun 6 febbraio 2023
Professioni sanitarie: l’unione fa la forza
Gentile direttore, “La giornata di oggi ha dimostrato come siano necessari nuovi modelli e un nuovo approccio al sistema salute, al sistema sociosanitario: non c’è più spazio per ricette semplicistiche, servono risposte univoche ai problemi complessi del sistema salute di questo Paese e dei professionisti che quotidianamente lo vivono”. Sono le parole scelte dalla presidente della Federazione nazionale degli ordini…
Milleproroghe. Via libera dalla Camera. Il provvedimento ora è legge. Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. E poi 50 mln per Piano oncologico e proroga uso ricetta elettronica fino a 31 dicembre 2024. Ecco tutte le misure approvate per la sanità
I contratti degli specializzandi potranno essere rinnovati fino al 31 dicembre 2023. Allentati i vincoli di esclusività fino a tutto il 2023 per un monte orario settimanale non superiore a 8 ore. Arriva una nuova proroga fino al 30 giugno 2023 anche per i componenti di Cts e Cpr Aifa, in attesa che diventi pienamente operativa la riforma dell'agenzia. Novità…
Insediato il nuovo Cda dell’Iss. Per la prima volta presente un rappresentante dei ricercatori
Tra le new entry, oltre all‘assessore alla sanità in Piemonte Luigi Genesio Icardi, entrano nella compagine dell’Istituto Claudio Borghi, Direttore di Unità Operativa di Medicina Interna Cardiovascolare dell’Aou Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna; Francesca Cirulli dirigente di ricerca dell’Iss e Giovanni Zotta, esperto designato dal ministro della Salute. Proprio Zotta è stato nominato vicepresidente durante la prima seduta. Si è…
Normativa
I documenti legislativi di riferimento utili al tecnico di laboratorio biomedico

ECM Educazione Continua in Medicina
Informazioni e news ECM
Concorsi
Concorsi per tecnico di laboratorio biomedico
Nessun consorso in archivio…